lunedì 6 aprile 2020

Questione di coscienza

Vangelo di oggi: Giovanni 12,1-11 “Unzione di Betania”

Stesso evento reazioni di diverse. Cosa colgo? L’interpretazione dei fatti della vita: un problema di lenti, una questione di olfatto ; di come vedo e sento. 
Come vedo la realtà? Colgo i segni della presenza di Gesù? Gli rendo lode?
E poi: cosa c’è nel frigo della coscienza? Capisco che è lì dentro che si gioca tutto: Se ho della roba marcia, il frigo puzza quando si apre. Posso mascherare le cattive intenzioni con le cose di Dio: ma non sono Dio! Il profumo si avverte! 
Lo avvertono gli altri: e io? 

Chiedo di guarire dalla sinusite spirituale.

Posso essere come Giuda che dietro a una bella proposta pastorale nasconde di essere un ladro: e prima o poi viene fuori.
Allora mi domando cosa fare. 
1. Intanto chiedo a Gesù uno stile per vivere questa settimana: sentire il profumo di Gesù, sovrabbondante; avvertire il suo “crisma”,se così si può dire, con il quale mi ha unto. Vorrei dedicarmi a un esame della coscienza per ravvivare la consapevolezza dei suoi doni. Spandere questo profumo vivendo la sua passione come un dono. Se sono felice di essere suo qualcosa di bello succederà.
2. Un metodo che mi può aiutare? “L’esame  della coscienza particolare” e quello “generale”. Partendo dal fatto che si tratta di una preghiera e no frutto di una mente scrupolosa che giunge poi alla nevrosi. Sentire cioè cosa si muove dentro di me, per non vivere fuori di me (e di testa).... e quindi rischiare di non vivere ma di starnazzare. Vedere cosa viene da Dio e cosa è spazzatura osservando dove punta la freccia: che direzione hanno i miei pensieri? le associazioni di idee che seguo nella mia mente, le azioni che compio: da dove nascono e quali conseguenze hanno ? Almeno mi conosco meglio e mi guardo come mi vede Dio.
3. Vivere la messa e la vita quotidiana per quello che è in realtà: come nel Vangelo sono Lazzaro, risorto grazie al battesimo, seduto a tavola con Gesù risorto

Nessun commento:

Percorsi ebraici per le strade di Genova

Percorsi ebraici per le strade di Genova La giornata della cultura ebraica quest’anno aveva come titolo “percorsi ebraici”, un richiamo sig...